| 
      
    capacità di razionalizzare il senso dello spazio e del tempo; 
     
    capacità di recuperare la memoria del passato al fine di riconoscere la 
    propria comunità di appartenenza; 
     
    capacità di comprendere la complessità del presente alla luce delle sue 
    radici storiche; 
     
    acquisizione di un senso storico attraverso la consapevolezza dei rapporti 
    di continuità ed alterità rispetto al passato; 
     
    capacità di riflettere con senso critico sulla trama delle relazioni 
    sociali, politiche, economiche nelle quali si è inseriti, alla luce 
    dell’esperienza acquisita con lo studio di società del passato; 
     
    capacità di riconoscere i problemi connessi alla ricerca storiografica 
    relativi all’uso delle fonti e della molteplicità dei modelli 
    interpretativi;  
     
    capacità di riflessione critica; 
     
    arricchimento del proprio patrimonio culturale. 
  |