| 
 
 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 
 |  | 
  
I greci vennero ricordati per molte cose anche per il modo con cui coloravano e 
facevano i vasi.  
Nel VII secolo a Corinto veniva usato un metodo chiamato metodo a figure nere
 
Il metodo funzionava così: si faceva il vaso, si metteva dell’argilla purissima 
e si lasciavano spazi a forma di quello che si voleva fare: spesso erano figure 
umane e poi si cuoceva il vaso. Un altro metodo che veniva usato era quello 
delle figure rosse che venivano fatte al contrario delle figure nere, cioè si 
spargeva tutto il vaso di argilla purissima e si lasciava starei là dove si 
voleva venisse il disegno. Questi vasi erano molto importanti per i Greci per 
commerciare, per contenere l’olio, l’acqua e per il vino. Ogni vaso doveva 
contenere qualcosa, tipo i vasi chiamati anfora venivano usati per il vino, la 
coppa anche e l’idra conteneva dell’acqua e per ultimo c’era il cratere che 
aveva un buco molto grande e di solito veniva usato per le feste, dove si 
discuteva e si stava in compagnia delle eteree, le dame di compagnia.  
I Greci vengono ricordati anche per le olimpiadi e il campione riceveva 
un'anfora contenente dell’olio preso dagli ulivi sacri.  
 
  |