La quasi totalità degli incendi boschivi è provocata dall'uomo. Al contrario di
quanto si potrebbe pensare, gli incendi provocati dai fulmini sono pochissimi.
I luoghi da cui principalmente si innescano gli incendi, sono le strade, i sentieri, i
prati e i boschi.
Quando l'incendio percorre le chiome, gli alberi vengono immediatamente
distrutti; se il fuoco brucia la vegetazione arbustiva e erbacea, gli alberi interessati
subiscono danni che ne compromettono la vitalità. |
 |
E' inestimabile il danno che l'incendio arreca alle importanti funzioni del bosco:
-la distruzione dei delicati equilibri ecologici;
-l'impoverimento biologico;
-l'accentuata erosione del suolo;
-la deturpazione del paesaggio.
come evitare gli incendi
 |
Nella regione Friuli-Venezia Giulia la mappatura degli incendi mostra
come le zone più colpite si trovino principalmente nella fascia pedemontana, sul Carso
monfalconese e triestino sul fondo delle valli alpine. |