| 
         I cattivi dei videogiochi L'articolo
        di questo mese  dedicato ai videogiochi vogliamo rivolgerlo ai
        “Cattivi”,  giochi in cui per un motivo o l’altro bisogna
        fare delle stragi, cambia solo il fine. Il
        primo è Quake 3: Arena , un gioco non proprio nuovo  ma con una
        grafica accattivante per descrivervi meglio i massacri che dovrete fare
        in un’arena più o meno grande in compagnia di tanti altri
        “pittoreschi” personaggi decisi ad ucciderti almeno quanto non lo
        sia tu. Le
        regola in questo videogioco è solo una: uccidi o vieni ucciso. Questo
        titolo non ha una grande morale o scopo; nelle versioni precedenti (
        quake 1 e 2) prevaleva il gioco a singolo giocatore in cui tu , eroe
        spaziale, atterravi in basette aliene nelle quali gira e rigira lo scopo
        era sempre lo stesso: uccidere gli umanoidi ribelli, il tutto comunque
        con censure e con una grafica molto ridotta. Anche
        in queste versioni c’era la modalità multipalyer, molto bella da
        giocare in quattro che lasciava trascurata del tutto la modalità
        originale perciò nel terzo episodio di quake è stata eliminata
        completamente lasciando spazio alla modalità multy player con varie
        opzioni, anche con la possibilità di giocare multy player contro il
        computer  Nonostante
        ciò viene considerata un allenamento alle vere partite nella rete dove
        si manifestano le cattiverie più spietate e spiccate, dove tante
        persone da tutto il mondo si riuniscono in uno spazio di un centinaio di
        metri quadrati (virtuali) per eliminarsi a vicenda e vince il primo che
        compie venti uccisioni;poi  si va subito in un’altra arena per
        altre stragi. Ve
        lo consigliamo di cuore, ma attenzione metterà a dura prova le vostre
        schede grafiche (unica versione per PC). Il
        secondo gioco di qui vi vogliamo parlare è uno un po’ più noto,
        Resident Evil 2,3 ecc. Quest’ultimo, notevolmente criticato,di nuovo  
        espone delle scene di violenza pura tra voi e degli zombie sempre tra i
        piedi e vi ostacoleranno più. Ovviamente non manca mai il sangue sempre in quantità, ma, per gli amanti dei gialli avvolti dall’ orror, sfrenato questo gioco fa al caso loro, non serve avere una gran manualità, solo un cuore robusto poiché questo gioco non mancherà di momenti di suspance acuta che vi faranno chiudere la console prima del previsto. Il prossimo gioco di cui vi volevamo parlare è Grand Fheft Auto 2; qui il compito è svolgere loschi compiti per conto delle mafie di tutto il mondo, un esempio: uccidere il boss dell’altra banda, rapinare una banca, saccheggiare il furgone blindato per prendere il prototipo del lancia fiamme da testare contro le altre bande ecc. Inoltre si può anche scorrazzare in giro per le strade, rubare macchine, uccidere i passanti guadagnando mille punti ogni volta ,effettuare inseguimenti per le strade con la polizia alle calcagna e, se questa non vi basta ,arrivano anche i carri armati… Il quarto video gioco (ma non da meno degli altri) è Soldier of fortune un gioco in cui tu sei un mercenario che viene chiamato per sgominare, in varie parti del mondo, i terroristi che assediano delle installazioni. Uno degli ultimi schemi ha come bersaglio Saddam Hossein e mentre compite le vostre missioni potrete vedere come una pistola di grosso calibro possa (se usata in modo discreto ) mutilare i nemici che doloranti si dimenano per terra e finirli con un colpo alle tempie. Dalla
        classifica dei cattivi è tutto.  |