Scuola Elementare 
        “E. De Amicis” Piazza
        E. Fermi 
        Bannia di Fiume Veneto   (PN) 
        (Circolo Didattico di Fiume Veneto) 
        tel.: 0434958195 
        e-mail
        Vogliamo
        proporvi delle
        storie contenute in un CD-rom che sono
        il frutto di un lavoro didattico interdisciplinare di creazione di
        storie fantastiche partendo però dalle esperienze dei bambini,
        realizzato lo scorso a. s. 1999/2000 nella scuola elementare di Bannia
        di Fiume Veneto (PN), quando i nostri alunni erano in classe prima. 
        Avevamo a disposizione delle figure in cartoncino di diversi insetti e
        animaletti (quelle che li hanno avviati all’impegnativo ma avvincente
        percorso di apprendimento della lettura: A come APE…) che i bambini
        potevano liberamente manipolare… ci siamo seduti in cerchio e loro
        hanno scelto i protagonisti delle storie.
        
         
        Ognuno ha dato il proprio
        contributo: chi forniva lo spunto per l’avvio, chi suggeriva una
        situazione, chi metteva in discussione, chi interveniva con un’altra
        proposta … l’insegnante si è limitata a coordinare gli interventi e
        registrare, ricordando la rotta del nostro viaggio quando la fantasia ci
        portava troppo lontano.
        
         
        Ogni bambino sul proprio
        quaderno ha scritto la storia, suddividendola in sequenze, e l’ha
        arricchita con le illustrazioni, senz’altro più belle di quelle
        realizzate dal misterioso gnomo che si aggirava nelle aule e nei
        corridoi della nostra scuola!
        
         
        Tuttavia, non volendo scegliere
        alcuni disegni a scapito di altri, abbiamo pensato che queste animazioni
        su supporto multimediale avessero il vantaggio di fornire, oltre alle
        originali storie create dai bambini, anche le loro dirette voci. 
        
        
        
         
        Gli
        insegnanti D’Agostino Palmira,
        Mattiuz Sheila, Rosin
        Giorgio, Turchet Marina
         
        
           |