F.I.A.F.
Circolo Fotografico Triestino 34125 TRIESTE  Via Zovenzoni nr. 4  Tel. 040/63.53.96XVIII Trofeo
Andrea Pollitzer
CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI TRIESTE
Concorso Fotografico Internazionale
 
DAL 15 AL 22 NOVEMBRE 1998
a cura di Alida Cartagine
Regolamento:
1) Il Circolo Fotografico Triestino organizza IL "XVIII TROFEO ANDREA POLLITZER", concorso fotografico aperto a tutti i fotoamatori.
2) La manifestazione, a carattere annuale, è suddivisa in quattro sezioni:
A tema libero,
1) stampe in bianco e nero
2) stampe a colori
3) diacolor
A tema obbligato, dal titolo:
"Paesaggio urbano"
1) stampe in bianco e nero.
3) Ogni partecipante può presentare un numero massimo di quattro opere per sezione mai esposte a Trieste
4) Le stampe, -formato massimo 30x40 cm e minimo 18x24 cm (montate su supporto 30x40 cm)  dovranno recare sul retro nome e cognome dellautore, titolo, anno di realizzazione ed eventuale Circolo di appartenenza. Le diapositive dovranno essere montate in telaietti di cm 5x5 sui quali andranno riportati nome e cognome dellautore, titolo, anno di realizzazione ed un segnalino posto in alto a destra nella posizione di introduzione della diapositiva nel caricatore pronto per la proiezione.
5) Ogni autore è personalmente responsabile di quanto costituisce oggetto delle opere presentate.
6) La quota di partecipazione, a titolo di rimborso spese, è fissata in: Lit. 18.000.- per una sezione Lit. 22.000.- per due o più sezioni
7) Il Circolo organizzatore riserverà la massima cura per la conservazione delle opere, ma declina ogni responsabilità per eventuali danni, smarrimenti o furti. Le opere saranno esposte in cornice sotto vetro.
8) Il giudizio della Giuria è inappellabile.
9) Le opere, accuratamente imballate in modo da consentirne la rispedizione, dovranno pervenire entro le ore 20.00 della giornata di Sabato 24 ottobre 1998 al seguente indirizzo:
CIRCOLO FOTOGRAFICO TRIESTINO CASELLA POSTALE 1001 - 34100 TRIESTE CENTRO
oppure essere consegnate in Via Zovenzoni 4, dal 19 al 24 ottobre 1998, tutti i giorni dalle 18.00 alle 20.00, escluse le giornate festive.
10) La quota di partecipazione potrà essere inviata a mezzo vaglia postale allo stesso indirizzo oppure versata direttamente al momento della consegna delle opere.
11) I premiati saranno avvisati telefonicamente o telegraficamente. I premi non ritirati verranno spediti con spese ad esclusivo carico del destinatario.
12) La partecipazione al concorso impegna allaccettazione del presente regolamento.
13) Le opere giunte per posta saranno rispedite nello stesso imballaggio. Tutte le opere presentate anche quelle non esposte, dovranno essere ritirate a partire dal giorno 9 dicembre 1998, ogni martedì, dalle ore 18.00 alle ore 20.00. Il Circolo non risponde delle opere non presentate entro il 31 gennaio 1999.
14) Per quanto non espressamente indicato, si fa riferimento al regolamento FIAF.
Calendario:
Termine accettazione opere  | 
    24 ottobre 1998 - ore 20.00 | 
| Inaugurazione mostra, proiezione e premiazione: | 15 novembre 1998 - ore 11.00 | 
Seconda proiezione
    (saranno proiettate   | 
    17 novembre 1998  ore 19.00  | 
  
Mostra:  | 
    15-22 novembre 1998 orario feriale: 18.00 - 20.00 orario festivo: 11.00 - 13.00  | 
  
Giuria:
ANTONIO FABRIS
Presidente Circolo Fotografico Isontino BFI
ADRIANO LOCCI
Presidente Circolo Culturale e Fotografico ANAXUM FRANC CRV, KM SZF, AFIAP
Presidente Foto Klub Jesenice.
Premi:
Alla miglior opera in assoluto: TROFEO POLLITZER + Lit. 300.000
Alla miglior opera in b/n a tema obbligato:
COPPA CARMEN CREPAZ + Lit. 250.000
Al 1° classificato per ogni sezione: Coppa o Targa + Lit. 150.000
Al 2° classificato per ogni sezione: Coppa o Targa + Lit. 100.000
Al 3° classificato per ogni sezione: Coppa o Targa + Lit. 75.000
SCHEDA DI PARTECIPAZIONE N. .....................................
Cognome e nome ................................................................
Via .......................................................................................
Cap. ..................... Città ......................... Stato ...................
Codice Fiscale .....................................................................
Tel. ...................../................................................................
Circolo di appartenenza .......................................................
Quota di Lit. ...................... inviata a mezzo .........................
Data ....................................................................................
Nel rispetto di quanto stabilito dalla legge 675/96 sulla tutela dei dati personali, accetto che questi vengano usati per scopi utili e statistici. Dichiaro di aver preso visione del regolamento e di accettarlo incondizionatamente.
Firma ...................................................................................
N.  | 
    Titolo - STAMPE IN BIANCO E NERO  | 
    Giuria  | 
  
1  | 
    ||
2  | 
    ||
3  | 
    ||
4  | 
    ||
N.  | 
    Titolo - STAMPE A COLORI  | 
    Giuria  | 
  
1  | 
    ||
2  | 
    ||
3  | 
    ||
4  | 
    ||
N.  | 
    Titolo - DIACOLOR  | 
    Giuria  | 
  
1  | 
    ||
2  | 
    ||
3  | 
    ||
4  | 
    ||
N.  | 
    Titolo tema obbligato - STAMPE B/N  | 
    Giuria  | 
  
1  | 
    ||
2  | 
    ||
3  | 
    ||
4  | 
    
Andrea POLLITZER fotografo attivo in campo internazionale, fu per 25 anni Presidente del Circolo Fotografico Triestino.
ALBO DORO
1980  Carlo Innocenti  Udine
1981  Arrigo Miani  Trieste
1982  Furio Saul  Trieste
1983  Antonio Spazzal  Trieste
1984  Enzo Tedeschi  Udine
1985  Sergio Molinari  Trieste
1986  Alfredo Davoli  Trieste
1987  Vincenzo Garofalo  Trieste
1988  Fabio Rigo  Trieste
1989  Claudio Urizzi  Trieste
1991  Egon Trovi  Trieste
1992  Marino Babudri  Trieste
1993  Ezio Turus  Gorizia
1994  Ezio Turus  Gorizia
1995  Marino Porfiri  Trieste
1996  Fabio Rigo  Trieste
1997  Vinko Skale - Slovenia